Sopravvissuti
22 Novembre 2020

Sopravvissuti: le risposte a tutte le domande sulla nuova serie

By TvChi

Sopravvissuti: di cosa parla la nuova serie tv prodotta da Rodeo Drive? Da chi è composto il cast? Quante puntate sono? Chi la dirige? Se stai cercando la risposta a una di queste domande sei atterrato nel post giusto. Continua a leggere.

Quando va in onda

La serie dovrebbe andare in onda su Rai1 nel 2021.

Quante puntate sono?

La serie è composta da 12 episodi.

Sopravvissuti trama

La serie racconta la storia di un gruppo di persone sopravvissute.

Una barca di nome Arianna. Un viaggio. Dodici passeggeri. Dopo pochi giorni di navigazione, l’Arianna scompare dai radar. Un anno dopo, misteriosamente, viene ritrovata. E a bordo, ancora vive, ci sono soltanto sette persone. Cos’è successo agli altri? Quale segreto nascondono i superstiti? Cosa sono diventati? Sopravvissuti è un viaggio nei labirinti della psiche e nell’intimità delle relazioni umane, è la risposta a una domanda semplice ma terribile: cosa sei disposto a fare per sopravvivere?

Cast

  • Lino Guanciale
  • Elena Sofia Ricci
  • Barbara Bobulova
  • Luca Biagini
  • Stéfi Celma
  • Vincenzo Ferrera
  • Florian Fitz
  • Giacomo Giorgio
  • Pia Lanciotti
  • Sophie Pfenningstorf
  • Elena Radonicich
  • Fausto Maria Sciarappa
  • Camilla Semino Favro
  • Alessio Vassallo
  • Adèle Wismes

Chi dirige la serie?

La serie, scritta da Viola Rispoli, Massimo Bacchini, Sofia Bruschetta, Giovanni Galassi, Ivano Fachin e Tommaso Matano, è diretta da Carmine Elia

Dove è girata la serie?

La serie è girata a Genova e Roma per 23 settimane.

Curiosità

  • La serie è una coproduzione internazionale RAI Fiction, France Télévisions, ZDF Rodeo Drive, Cinétévé.

Dichiarazioni

Con Survivors (I Sopravvissuti), che partirà il prossimo maggio, siamo a quattro titoli, ciascuno forte della sua identità. È una bella base per dare ancora più slancio all’ambizione di una sfida che grazie a questa intesa si pone come punto di riferimento e risorsa creativa e produttiva dei servizi pubblici. L’Alleanza significa per noi il piacere e la responsabilità di un racconto che può contribuire a proiettare finalmente la fiction europea su scala globale

Eleonora Andreatta