Chiara Lubich - Cristiana Capotondi -PH SERVELLO
Chiara Lubich: quando andrà in onda il nuovo tv movie biografico di Rai1? Chi sono gli attori che compongono il cast? Che cosa racconta la nuova serie prodotta da Rai Fiction – Casanova Multimedia? Dove è girato? Se cerchi una risposta a una di queste domande sei atterrato nel post giusto. Continua a leggere.
Indice
Può una ragazza qualunque cambiare il mondo con la sola forza del suo sogno e del suo credo? Trento, 1943. Una maestra poco più che ventenne vive lo sconforto e la disperazione generata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Tra le macerie e le devastazioni constata che tutto appare senza più un senso, tutto crolla. Ma è proprio in un rifugio, alla luce fioca delle candele, che la sua ricerca di significato viene finalmente appagata quando, insieme a poche amiche, si ritrova a leggere il Vangelo e capisce che lì vi è l’unico ideale che non crolla: Dio! «Che tutti siano uno» è il versetto che più colpisce Chiara e che diventa il suo programma di vita, scandaloso e incomprensibile per chi, stremato dalla guerra, cerca prima la vendetta della giustizia.
Quelle parole di vita lette sotto le bombe diventano luce nel buio, speranza nella disperazione. Così Chiara e le sue amiche vanno a vivere insieme, creano un primo focolare e cominciano a mettere in pratica quelle parole, aiutando gli ammalati e i bisognosi, ma soprattutto amando chiunque incontrino sul loro cammino. Cercando caparbiamente ciò che unisce e non ciò che divide. Attorno a Chiara si radunano sempre più persone, il suo diventa un movimento, il Movimento dei Focolari, ma la radicalità e il carisma di Chiara cominciano a dare fastidio. E non solo perché è una donna.
Quella ragazzina “rivoluzionaria”, che condivide tutto con chi ne ha bisogno e che legge il Vangelo senza la presenza di un sacerdote, diventa talmente pericolosa per la società dell’epoca che è costretta a rendere conto della sua opera addirittura al Sant’Uffizio e a passare la prova più difficile della sua vita quando le viene chiesto di lasciare la guida dei Focolari. Ma il sasso che ha gettato nello stagno è inarrestabile e crea cerchi sempre più grandi, così che quando, anni dopo, Paolo VI la riabilita, il Movimento dei Focolari è ormai diffuso in tutto il mondo, portando l’ideale dell’unità con l’altro come presupposto di dialogo e di pace.
Il film tv andrà in onda nell’autunno 2020.
Il tv movie, scritto da Giacomo Campiotti, Luisa Cotta Ramosino, Lea Tafuri e Francesco Arlanch, è diretto da Giacomo Campiotti.
Il film tv è girato in Trentino per quattro settimane e a Roma e a Viterbo per una settimana.
Mare fuori quarta stagione: trama, cast e riassunto completo della serie ambientata nell'Istituto di Pena…
La terza stagione di Mare Fuori continua a esplorare le vite dei giovani detenuti dell'Istituto…
Mare fuori seconda stagione: trama, cast e riassunto completo della serie ambientata nell'Istituto di Pena…
Mare fuori prima stagione: trama, cast e riassunto completo della serie ambientata nell'Istituto di Pena…
Pechino Express, la seconda tappa nelle Filippine da San Vicente a Sabang. Le anticipazioni e…
Mare fuori 5 episodio 6: cosa succede nella sesta puntata della quinta stagione e dove…